SABATO 1 AGOSTO per la rassegna “Il Suono Di Vino” è il turno di: ROSA EMILIA (voce) e SILVIO D’AMICO (chitarra)
Nel concerto “Saudades di Jobim” Rosa Emilia Dias e Silvio D’Amico revisitano l’opera di Antonio Carlos Jobim, a vent’anni dalla sua scomparsa. Jobim è stato uno dei padri, forse il più determinante insieme a João Gilberto, della rivoluzione della bossa nova, erede del grande samba carioca. Una musica capace di contaminare perfino il jazz e poi tutto il resto. Un’onda dolce come una carezza, che partita dal sub continente latino americano ed in particolare dal Brasile, è arrivata fino alle nostre coste del mediterraneo. “Garota de Ipanema” è ancora oggi fra i 50 brani più incisi ed eseguiti al mondo. Ma Tom Jobim non è solo bossa nova. Sérgio Cabral, critico musicale brasiliana, su Jobim si è espresso così: “Ha tracciato la migliore rotta per la musica popolare brasiliana, a partire dalla decade del 1950. Oltre ad un fantastico creatore, è stato un innovatore. Se sommiamo a queste virtù il seducente personaggio dei tavoli dei bar di Rio, il lottatore e ostinato pioniere in difesa dell’ecologia, la sua passione per Rio de Janeiro e per il Brasile, l’inventore di frasi, la bellezza e il fascino dell’uomo, il declamatore di poesie ed il cittadino del mondo, il risultato sarà Antonio Carlos Jobim”.