BIO LUNGA 2 Ho aspettato 5 anni anni per realizzare il mio secondo CD. Era il 1995 e vivevo a Milano. Avevo da poco collaborato come corista con i Pitura Freska e sotto l’influenza del reggae e di Cristiano Verardo ho cominciato a tradurre qualche brano dei Pitura in portoghese e a riprendere a comporre. L’idea di un album reggae era piaciuta a Nelson Motta e Tuta Aquino a New York. Loro hanno prodotto il nostro Nega Rosa (NY,1996).Quello era un ritratto molto fedele di quello che ero allora. Volevo vivere la mia età con più leggerezza, ricominciare la mia vita da capo e il reggae si prestava a questo. Ero un’artista che cercava la sua faccia, un suo cammino e che provava altri suoni. Il disco risultò nel mix di MPB e reggae o come diceva il proprio Nelson Motta era romantico, innocente e soave.