Madrigal – Rosa Emilia Dias Trio

11/05/19 – Ceggia- 21h Italia

Via Cal Torta, 18, 30022 Ceggia VE

0421 329755

18/05/19 – Al Vapore – Marghera alle ore 21:30

22/06/19 – Centro Culturale Candiani Mestre – Venezia

25/08/19 – Serravalle Jazz – Pistoia

Il significato della parola Madrigal spiega bene il concerto di Rosa Emilia Dias & Giovanni Buoro: piccola composizione poetica che sintetizza un pensiero delicato. Dunque, recitare un madrigale è un momento molto intimo e intenso ed è quello che succede nella loro performance. Dopo alcuni anni di collaborazione e due album pubblicati insieme, Fundamental del 2013 e L’Arca di Noè – Musica Brasiliana Per Bambini del 2014, Rosa Emilia Dias e Giovanni Buoro tornano al Centro Candiani di Mestre con la loro nuova prosposta, le composizioni tratte dal album omonimo Madrigal.

Il trio composto da Rosa Emilia Dias alla voce, Giovanni Buoro alla chitarra e Roberto Rossi alle percussioni presentano i brani inediti tratti dall’ultimo album Árvore Mágica, Verde, Tristorosa sono state firmate dal poeta Cacaso, mentre Le Tue Mani, Madrigal e Filhotes firmate da Giovanni e Rosa. Il repertorio include alcuni imancabili classici della MPB come Carinhoso, Berimbau e Canto de Ossanha.

GIOVANNI BUORO – apprezzato chitarrista, compositore e fonico nato a Motta di Livenza, ha cominciato da autodidatta per poi approfondire lo studio di tecnica e armonia con Bruno Cesselli. Insegna chitarra e si esibisce con diverse formazioni. Ha composto anche per il teatro (per l’attrice Federica Guerra), per monologhi poetici e per documentari (ad esempio, “Marghera: un inganno letale” presentato alla 59° mostra d’arte internazionale cinematografica di Venezia).

Roberto Rossi – è batterista, percussionista e compositore. Ha suonato con Ray Mantilla, Bossa Nostra, Rosa Emilia Dias, Eloisa Atti, Roberto Taufic. Fondatore dei Mansueto, gruppo prodotto dall’IRMA Records, ha inciso per l’etichetta bolognese in numerose produzioni. Inumere le collaborazioni discografiche tra cui Terra (Baticumbando), Galope (H. Squared). Ha pubblicato sempre per l’IRMA il cd degli Arcoiris e della Banda Favela. Ha viaggiato in Brasile approfondendone la conoscenza del patrimonio ritmico-musicale diventando un batterista di riferimento in questo imenso universo che e’ la musica brasiliana. Attualmente collabora con Rosalia de Souza, Arco-iris, Nilsa Costa e Rogerio Tavares.

Rosa Emilia Dias – Ha avuto il suo esordio come solista con l’album “Ultraleve”, prodotto dal marito, il celebre poeta brasiliano Cacaso, scomparso prematuramente nel 1987. Il suo stile giunge a maturità nell’ambito della canzone d’autore e del jazz, attraverso collaborazioni importanti: in Brasile con Nelson Angelo, Sueli Costa, Danilo Caymmi, Jaques Morelenbaum, Nelson Motta e in Italia con Fabrizio De Andrè e con il pianista Renato Sellani, con il quale dà vita ad un intenso sodalizio. Nel suo eclettico percorso musicale, Rosa esplora anche generi come la musica lounge con il progetto “Batuk” (2006) e il reggae, cui fa riferimento il CD “Nega Rosa” (1996) e la collaborazione con i Pitura Freska. Ha pubblicato 8 dischi tra Brasile, Italia e Giappone. In Italia da 29 anni, nel 2012 ha prodotto il festival “100 anos Jorge Amado” e Avenida Brasil” e “L’Arca Di Noè” insieme al Centro Culturale Candiani e il Comune di Venezia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...