8° CD Rosa Emilia canta L’Arca di Noè – Musica Brasiliana Per Bambini

In my childhood to Salvador de Bahia with the name “L'Arca di Noè”, musical opera by Vinicius de Moraes dedicated to bambini and stata cantata dai grandi interpreti brasiliani. Molti anni dopo, a transfer tour in Italy, there is scope for that canzoni state tradotte and adattate of the important composer like Sergio Bardotti, Sergio Endrigo and Enriquez (name of the art of allora di Luis Bacalov). Le mie figlie hanno così imparato quei brani nelle due versioni in portoghese and italian. In the middle part, there is the potuto rivivere le emozioni dell'infanzia singing quelle canzoni in a new language. Mal le surprise will not continue. Scoprii infatti che “Os Saltimbancos”, success of Chico Buarque with the name and cantato of generazioni di bambini brasiliani, was originally an Italian opera with testi di Bardotti and musiche di Bacalov. “I Musicanti”, ispirate of a racconto dei fratelli Grimm, born in 1976 an LP cantato dai Ricchi & Poveri. If the record sells presto dimenticato of the Italian public, in Brazil diventò invece a classic of theater for children, selling rappresentato sulle scene for ben 17 anni. Sarebbe stato difficile for me to think “L'Arca di Noè” without citing “I Musicanti”, which peraltro hanno enterbe gli animali com protagonisti. The decision is made to create a spettacolo in cui trovassero spazio le bellissime canzoni for this due to operate, the quali hanno anche the merit to consolidate the artistic legacy by the author and interpreti italiani and brasiliani. 
Disegn and cover album by Andrea Zacchettin. 
Check out it on Spotify: https://open.spotify.com/album/1st8BJwlLe92RhreIr5BEw?si=BoWYVJ6ZRLudPXgprAmeOQ&dl_branch=1
L’Arca di Noè 2014
Nella mia infanzia a Salvador de Bahia ho conosciuto “L’Arca di Noè”, l’opera musicale che Vinicius de Moraes ha dedicato ai bambini e che è stata cantata dai grandi interpreti brasiliani. Molti anni dopo, una volta trasferitami in Italia, ho scoperto che quelle stesse canzoni erano state tradotte e adattate da importanti compositori come Sergio Bardotti, Sergio Endrigo ed Enriquez (nome d’arte allora di Luis Bacalov). Le mie figlie hanno così imparato quei brani nelle due versioni in portoghese e italiano. Da parte mia, ho potuto rivivere le emozioni dell’infanzia cantando quelle canzoni in una nuova lingua. Ma le sorprese continuarono. Scoprii infatti che “Os Saltimbancos”, successo di Chico Buarque conosciuto e cantato da generazioni di bambini brasiliani, era originalmente un’opera italiana con testi di Bardotti e musiche di Bacalov. “I Musicanti”, ispirato da un racconto dei fratelli Grimm, divenne nel 1976 un LP cantato dai Ricchi & Poveri. Se il disco venne presto dimenticato dal pubblico italiano, in Brasile diventò invece un classico del teatro per l’infanzia, venendo rappresentato sulle scene per ben 17 anni. Sarebbe stato difficile per me pensare “L’Arca di Noè” senza citare “I Musicanti”, che peraltro hanno entrambe gli animali come protagonisti. Ho deciso così di creare uno spettacolo in cui trovassero spazio le bellissime canzoni di queste due opere, le quali hanno anche il merito di aver consolidato il legame artistico fra autori ed interpreti italiani e brasiliani. Disegn and cover album by Andrea Zacchettin. 
Check out it on Spotify: https://open.spotify.com/album/1st8BJwlLe92RhreIr5BEw?si=BoWYVJ6ZRLudPXgprAmeOQ&dl_branch=1
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...