Cacaso – Musica & Poesia – Dal vivo nel Centro Culturale Banco del Brasile a Brasília- 03/2009
Antonio Carlos Ferreira de Brito, conosciuto in Brasile come Cacaso, è nato nel 1944 a Uberaba, nello stato del Minas Gerais e ha vissuto fra Alfredo de Castilho e Barretos, in provincia di São Paulo. A 12 anni un giornale dedicò un`intera pagina a caricature di personaggi politici prese dai sioi quaderni scolastici. E prima dei 20 ha scritto i testi di alcuni samba per amici come Elton Medeiros e Maurício Tapajós. Poeta, paroliere e compositore, è autore di circa 200 canzoni e dei libri di poesia `A Palavra Cerzida` (1967), `Grupo Escolar`, `Beijo na Boca`, `Segunda Classe` e `Na Corda Bamba`, tutti pubblicati negli anni `70. ). Libri che non solo rivelarono l`autore come una delle voci più creative e combattive negli anni della dittatura militare, ma aiutarono a dare visibilità e rispettabilità alla poesia marginal di cui è stato uno dei principali esponenti. La sua opera si caratterizza per tono discorsivo, temática urbana, musicalità e presença di elementi provenienti dalla contracultura degli anni `60. A undici anni si trasferì con la famiglia a Rio de Janeiro. Laureato in Filosofia, tra gli anni `60 e `70 è stato docente di teoria letteraria e letteratura brasiliana alla PUC/RJ (Università pontificia di Rio). In quel periodo collaborò regorlarmente con periodici e quotidiani, tra cui Opinião e Movimento, scrivendo critiche letterarie. Fu senza alcun dubbio il teorico, insieme a Ana Cristina César e Chacal, della così detta generazione mimeógrafo, spiegandole il valore e il senso della poesia maginal. Come paroliere collaborò con i compositori Tom Jobim, Toquinho, Sueli Costa, Mauricio Tapajós, Nelson Angelo, Novelli, Francis Hime, Edu Lobo, Djavan , Claudio Nucci, tra tanti altri.
Cacaso- Música & Poesia – Ao vivo no CCBB de Brasília- 2009
Com Carlito Azevedo e Sueli Costa
sábado 28 e domingo 29 de Março, às 19h
Centro Cultural Banco do Brasil
Rua Primeiro de Março, 66
20.010-000 Centro,
Rio de Janeiro RJ
tel. (21) 3808 2020
Banda:
Claudio Nucci – voz e violão
Sergio Santos – voz, violão e arranjos
Paula Santoro e Rosa Emilia – voz
André Mehmari – piano
Silvio D’Amico – guitarras e arranjos
Marcos Suzano – percussões
Zeca Assumpçao – contra-baixo