100 anni di Jorge Amado

 

JA-CARI

Tradotta in 49 lingue e in 55 paesi, l’opera di Jorge Amado ha diffuso nel mondo l’immagine del Brasile nei suoi tratti più vivaci. Nessuno come Amado, in particolare, ha saputo descrivere con tanta intensità lo

stato di Bahia e il nordest del paese: l’entroterra agreste, i latifondi di cacao, le spiagge, le foreste di mangrovie, ma soprattutto le straordinaria ricchezza del paesaggio umano di un territorio che è da secoli crocevia di popoli e tradizioni.Protagonisti nei romanzi di Amado sono caratteri luminosi e irrequieti, presenze vive nel quotidiano che danno voce e corpo ai molti fermenti della cultura popolare brasiliana. Molto spesso donne forti, intraprendenti e sensuali, come Dona Flor, Teresa Batista, Tieta, Dora e Gabriela, figure femminili che sono state centrali in molti adattamenti cinematografici e allo stesso tempo hanno ispirato i grandi autori di Salvador de Bahia. Figli di una città in

cui la musica e la danza sono esperienza profonda, intrinsecamente legata alla religiosità afrobrasiliana del candomblè, Dorival Caymmi, Caetano Veloso e Gilberto Gil sono i compositori ai quali è dedicato il repertorio di questo concerto.

       Rosa Emilia Dias at Villa Guidini (TV) ITA

Rosa Emilia Dias (voce)
Charly Bertolotto (chitarra)
José Antonio Molina (percussioni)

 

 

Canzoni di Caetano Veloso, Dorival Caymmi, Tom Jobim
e Gilberto Gil nell’opera di Jorge Amado

Protagonisti nei romanzi di Amado sono caratteri luminosi e irrequieti, presenze vive nel quotidiano che danno voce e corpo ai molti fermenti della cultura popolare brasiliana. Molto spesso donne forti, intraprendenti e sensuali, come Flor, Teresa, Gabriela, figure femminili che sono state centrali in molti adattamenti cinematografici e allo stesso tempo hanno ispirato i grandi autori di Salvador de Bahia. Figli di una città in cui la musica e la danza sono esperienza profonda, intrinsecamente legata alla religiosità afrobrasiliana del candomblè, Dorival Caymmi, Caetano Veloso e Gilberto Gil sono gli amici di Jorge Amado ai quali è dedicato il concerto.
Dorival Caymmi, figlio di un immigrato italiano e di una bahiana, ha celebrato nelle sue canzoni la gente di Salvador, imponendosi come uno dei più importante autori della musica brasiliana e firmando brani divenuti classici, come Saudade da Bahia e Samba da minha terra.
Caetano Veloso e Gilberto Gil fanno proprio il ricco patrimonio di ritmi della tradizione brasiliana, dando vita tuttavia ad uno stile nuovo e personale grazie agli influssi delle musiche del mondo. Da qui il cosmopolitismo e la fortuna del tropicalismo e dei suoi interpreti, capaci di reinventare la dimensione di Amado e Caymmi. Tradizione e modernità, Brasile e mondo, politica e poesia sono temi che trovano posto, senza dissonanze, nella musica di Veloso e Gil.
Gli amici di Jorge Amado è un progetto che intende omaggiare non solo lo scrittore di Bahia nel centenario della sua nascita ma soprattutto il rilievo della sua opera, la cui eco continua ad essere presente in tutti gli aspetti della cultura brasiliana. Suggestive pagine di letteratura e personaggi della sensualità di Gabriela “cravoe canela” diventano così musica e canzone, in un’atmosfera che riporta ai mille colori di Salvador.

Samba & Dendê Trio

Rosa Emilia Dias- voce
Daniele Galletta- chitarra classica e voce
Luca Bortoluzzi- percussioni