João Gilberto libro + pocket show

João Gilberto Prado Pereira de Oliveira è uno dei personaggi più geniali della musica del Novecento, in costante ricerca tra tradizione e innovazione, uno sciamano che trasforma in oro tutto quello che tocca. Il chitarrista brasiliano è uno degli inventori del celebre ritmo della Bossa Nova che ha dato origine, alla fine degli anni Cinquanta, a un genere inimitabile. João è un tutt’uno con la chitarra e, sin dagli esordi con i gruppi vocali, è ossessionato dalla ricerca di un nuovo modo di suonarla al punto da concentrarsi unicamente su di essa, anche a costo di isolarsi dal mondo. La sua caparbietà proverbiale gli ha permesso di creare un disco clamoroso, Chega de Saudade, considerato da tutti l’album che ha gettato i semi della Bossa Nova, e di continuare la sua ricerca, imperniata sui brani tradizionali della musica popolare brasiliana. Miles Davis dichiarò che avrebbe potuto suonare bene anche leggendo un elenco telefonico,

mentre per Caetano Veloso, João Gilberto è meglio del silenzio. Il libro è il risultato di una ricerca decennale basata su documenti d’archivio e propone un ritratto d’artista dettagliato e appassionato, che mette in primo piano la storia di João Gilberto e analizza, nel dettaglio, dischi ed esibizioni.

Nell’ultimo capitolo, infine, si descrive il rapporto privilegiato che João ha con l’Italia, attraverso le recensioni dei concerti dei giornali italiani e i racconti di chi ha vissuto quei momenti speciali. Francesco Bove ha scritto di musica per alcune webzine come “Mescalina” e “Indieforbunnies” e ha creato L’Armadillo furioso, un blog culturale condiviso. È appassionato di teatro ed è esperto di Bossa Nova e Musica Popolare Brasiliana.

Rosa Emilia Dias cantante e compositrice brasiliana vive in Italia da 30 anni, ha 9 CD pubblicati tra Brasil, ltalia e Giappone. Ricercatrice di musica brasiliana e produttore culturale, ha fondato nel 2014 L’Associazione Culturale Pipoca.

Giovanni Buoro compositore e musicista di Motta di Livenza ha studiato tecnica e armonia con Bruno Cesselli. Attualmente insegna chitarra e lavora in vari ambiti musicali e teatrali. Collabora con Federica Guerra, I Tira Tiracche e Pablo Perissinotto tra tanti altri.

22/06/19 alle 21h Art Nights – Centro Candiani di Mestre – Venezia

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...